245,00 €
Il distanziale al volante per i modelli Alfa Romeo è stato appositamente progettato per essere installata sulle vecchie Alfa Romeo degli anni ’70 che condividono la piattaforma 105.
Le Alfa indicate come 105, su cui il nostro distanziale si può montare, sono tutte le Alfa Romeo fatte sul pianale della Giulia dal 1963 al 1977. Quindi la Giulia Sprint, GT, Veloce, Junior e GTA.
E’ stato sviluppato in seguito alla richiesta di un cliente tedesco (in Germania queste auto le adorano), che voleva avvicinare il volante e contemporaneamente mantenere il suo volante originale d’epoca della macchina. Non voleva ricorrere alla vecchia soluzione di montare un volante diverso da quello OEM.
Il distanziale replica l’accoppiamento fra volante e piantone, con la chiavetta, e la sua installazione non richiede modifiche o lavorazioni nè al volante, nè al piantone
Nelle foto si puvedere il distanziale al volante installato su una Alfa Giulia del 1974, su un’Alfa 2000 e su un’Alfa Spider.
Disponibile (ordinabile)
Avvicinamento volante | 9 cm |
---|---|
Cosa comprende il kit | Bulloneria, distanziale al volante, istruzioni scaricabili online |
Materiali | Acciaio, Alluminio |
Per le Alfa 105 non abbiamo scritto delle vere e proprie istruzioni perchè i volanti di un tempo, senza airbag nè comandi al volante, erano semplicissimi da smontare:
Il distanziale è una replica fedele della parte centrale del volante e del piantone, quindi per montarlo si procede come se si rimontasse il volante: si avvita la parte nera al piantone, stringendo il dado centrale originale, poi si avvita il mozzo in acciaio con le 6 viti a brugola, e infine si inserisce il volante nella parte in acciaio del distanziale, avvitandola con il dado fornito nel kit.
Per la coppia di serraggio dei dadi centrali, è meglio che sia almeno 60 Nm.
Abbiamo anche selezionato per voi un sito internet in cui sono elencate tutte le versioni di Alfa Romeo 105, in modo rigoroso e dettagliato, per accertare la compatibilità del distanziale.
Purtroppo non abbiamo avuto ancora la possibilità di creare un tutorial, perchè non lo crei tu e lo pubblichi? Aiuterai noi e altri appassionati a beneficiare di questa modifica. Per il primo che lo fa offriamo un parziale rimborso.