EnglishFrenchGermanItalianPortugueseSpanish

Marche di auto

  • FIAT ABARTH

    Distanziale al volante per Abarth e Fiat

    Scopri tutti i dettagli sul distanziale al volante compatibili con le auto Abarth e Fiat.

    Le caratteristiche del distanziale al volante per Fiat Abarth

    Il distanziale al volante per Fiat e Abarth è lo strumento perfetto per vivere le Fiat come oggetti di piacere oltre che come auto da tutti i giorni.

    Inoltre, assicura:

    • migliora la posizione di guida, permettendo di arretrare un po’ il sedile e guadagnare spazio per le gambe, mantenendo il volante a portata di mano.
    • permette di risolvere il problema della posizione di guida senza usare il volante a calice sprovvisto di airbag, quindi senza rinunciare alla sicurezza e ai comandi al volante, che rimangono attivi.
    • chi ha un’Abarth apprezza una migliore posizione di guida, con il volante ravvicinato e che si impugna meglio nella guida veloce in pista e permette una migliore azione sui pedali, specialmente per le persone alte. Si può anche arretrare e abbassare il sedile e non toccare più il tetto con il casco.
    • si prova una maggiore sensazione di controllo della macchina
    • si installa in modo semplice e soprattutto reversibile, senza dover modificare la macchina e le sue parti in modo permanente. Può essere disinstallato e tutto torna come prima.

    I modelli Fiat e Abarth compatibili con i distanziali al volante SpacerShop

    Produciamo distanziali al volante per i seguenti modelli della casa automobilistica italiana:

    • Fiat 500 dal 2007, benzina, diesel, ibrida, cambio manuale e automatico.
    • Abarth 500 in tutte le sue versioni, anche 595, 695 biposto, manuale o MTA.
    • Fiat 500c e Abarth 500c, tutte le motorizzazioni e cambi
    • Fiat 124 Spider
    • Abarth 124 Spider, cambio manuale e automatico
    • Fiat Panda 169 e 319, tutti i motori, 4×4,
    • Panda Cross
    • Fiat Punto 188 tutti i motori e allestimenti
    • Fiat Seicento 187 degli anni Duemila
    • Fiat Doblò dal 2000 a oggi
    • Fiat Punto 199 tutti i motori e allestimenti, Grande Punto, Abarth

    Curiosità sulle auto Fiat Abarth

    Il nostro sviluppo per la gamma Fiat è iniziato su una 500c 1.2 lounge di una segretaria d’azienda che la trovava scomoda e non sapeva come fare perchè la macchina nonostante questo le piaceva tanto.

    Non riusciva a trovare la posizione di guida giusta per lei perchè è alta 1,80 m e il volante si poteva regolare solo in altezza, per cui doveva scegliere se impugnare il volante comodamente ma urtare il cruscotto con le ginocchia, o arretrare il sedile e stare comoda con le gambe, ma avere il volante a mezzo metro e guidare con le braccia tese.

    Abbiamo sviluppato per lei un distanziale che avvicina il volante di quasi 6 cm ed è subito rinata! Ha tenuto l’auto altri anni e poi l’ha cambiata per… un’altra 500, ibrida, su cui ha poi voluto lo stesso distanziale.

    Il distanziale al volante è diventato subito popolare in tutto il mondo e viene esportato anche negli Stati Uniti e in Giappone.

    Inutile dire che spesso chi compra un’Abarth vuole il distanziale al volante montato ancora prima di ritirare la macchina dal concessionario. Anche noi ci siamo innamorati di questa macchina e nel 2019 abbiamo acquistato una 595 Competizione verde adrenalina, poi affiancata da una 124 Spider Abarth su cui ugualmente abbiamo sentito l’esigenza di montare il distanziale.

    Siamo stati presto coinvolti in raduni e manifestazioni sportive, e spinti dalle richieste degli appassionati, abbiamo anche sviluppato le staffe per abbassare i sedili Sabelt e il cambio al volante che vedete in questa pagina.

    I benefici del distanziale al volante sono particolarmente evidenti per Fiat e Abarth, ed è stato anche apprezzato dal giovane designer Fiat che ha reinventato la 124 nel 2015.